l’Istituto Tecnico Economico e del Turismo Savoia Benincasa, aperto al mondo, aperto a tutti.
l’Istituto Tecnico Economico e del Turismo è una scuola moderna, capace di rendere le persone attive e realizzate in un mondo complesso. È fra le 22 scuole definite più all’avanguardia del Paese, dove i docenti studiano i metodi più innovativi per aiutarti ad imparare meglio. L’Università di Harvard, infatti, ha scelto il nostro Istituto per condurre un’importante ricerca sull’apprendimento.
l’Istituto Tecnico Economico e del Turismo propone il corso, unico nella città di Ancona, di Management dell’Impresa Sportiva, dove studi i molteplici strumenti per lo sviluppo delle organizzazioni sportive in termini strategici ed operativi.
Se invece sei appassionato di Economia, Diritto, Turismo, hai spiccate attitudini per l’arte e ami il tuo territorio, il nostro Istituto Tecnico unisce le tue passioni a nuove e sfidanti proposte formative:
AF&M Cambridge International è un percorso innovativo che permette agli studenti di potenziare la lingua inglese attraverso l’insegnamento “in lingua” di Economics. Consente il raggiungimento di livelli di competenza comunicativa spendibili nel mondo del lavoro anche favorendo l’accesso a percorsi universitari con indirizzi formativi e professionali di tipo internazionale.
Tourism &Digital Travel è un corso innovativo che prepara gli studenti alle nuove richieste del mondo del lavoro, ai saperi digitali, con particolare attenzione ai social media, al «saper fare» ricercato dal mercato turistico, alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico locale e globale.
l’Istituto Tecnico Economico e del Turismo è un luogo dove troverai risorse tecnologiche all’avanguardia, software usati nel mondo del lavoro, opportunità di svolgere stage e tirocini in Italia e all’estero, di visitare grandi aziende che rappresentano la storia economica del Paese. Ma anche insegnanti preparati e attenti al tuo percorso, capaci di starti a fianco anche nei momenti difficili, perché si apprende meglio se si apprende sereni.
Il luogo perfetto dove acquisire le giuste competenze per le sfide di domani.
L’Istituto Tecnico Economico e del Turismo è una delle poche scuole 3.0!
Oltre all’attenzione dedicata alla tecnologia che contraddistingue un approccio 2.0, potrai trovare una metodologia 3.0 che ti rende protagonista attraverso un apprendimento attivo utilizzato nella didattica TEAL (Technology Enhanced Active Learning). Per questo tipo di didattica occorrono spazi profondamente diversi da quelli che popolano le nostre scuole, spazi ampi, compositi, ricchi di risorse tecnologiche e non solo, colorati, flessibili in molte configurazioni in base ai bisogni del momento.
Nella nostra aula 3.0, infatti, potrai sperimentare metodi di ricerca, confronto diretto con gli altri e lavorare in gruppi che interagiscono tra loro. Nel nostro istituto puoi studiare e apprendere attraverso metodologie innovative, confrontarti e relazionarti con i docenti e con gli altri studenti in un ambiente sereno e aperto al dialogo.
Ti piace il mondo della Finanza e il Marketing e vuoi diventare un esperto con solide competenze tecnico-economiche? Ti interessano l’economia e gli aspetti giuridici e amministrativo-contabili delle imprese? Allora questa opzione è quello che cerchi. Il marketing è infatti affrontato come disciplina autonoma, con l’intervento di esperti del settore, sviluppando temi attuali come il Web Marketing e il Social Media Marketing. Avrai la possibilità di fare visite aziendali e potrai entrare in contatto con imprenditori e associazioni del territorio perché il corso ha una forte impronta di apertura al mondo del lavoro e alla sua evoluzione.
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Biologia e Scienze della Terra | 2 | 2 | |||
Chimica | 2 | ||||
Fisica | 2 | ||||
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Economia Aziendale | 2 | 2 | 6 | 6 | 7 |
Seconda Lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 |
Diritto | 2 | 3 | 3 | ||
Economia Politica | 2 | 2 | 3 | ||
Marketing | 2 | 2 | 1 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Forte dimensione internazionale, International General Certificate of Secondary Education (I.G.C.S.E) gestito dall’Università di Cambridge
Unico indirizzo presente ad Ancona, è un percorso innovativo che permette agli studenti il potenziamento della lingua inglese attraverso l’insegnamento “in lingua” di una disciplina del curricolo tecnico. Consente il raggiungimento di livelli di competenza comunicativa spendibili nel mondo del lavoro anche favorendo l’accesso a percorsi universitari con indirizzi formativi e professionali di tipo internazionale.
Il corso prevede delle ore caratterizzanti la “curvatura internazionale”:
finalizzate a:
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua inglese IGCSE | 3+1 | 3+1 | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua (spagnolo) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Scienze integrate (Fisica) | 2 | ||||
Scienze integrate (Chimica) | 2 | ||||
Biologia e Scienze della Terra | 2 | 2 | |||
Geografia | 3 | 3 | |||
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Diritto | 3 | 3 | 3 | ||
Economia politica | 3 | 2 | 3 | ||
Economia ICGSE | 1 | 1 | |||
Economia aziendale | 2 | 2 | 6 | 7 | 8 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 33 | 33 | 33 | 33 | 32 |
Questo indirizzo, che potrai scegliere dopo il biennio comune, ti permette di acquisire competenze avanzate nell’ambito della gestione dei sistemi informativi aziendali: imparerai a creare e gestire siti web, a utilizzare in maniera efficace ed efficiente strumenti di social Media Marketing e a conoscere diversi software applicativi. Queste conoscenze ti permetteranno di possedere una marcia in più in quanto per le moderne imprese il possesso di queste competenze è oggi ritenuto cruciale!
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Biologia e Scienze della Terra | 2 | 2 | |||
Chimica | 2 | ||||
Fisica | 2 | ||||
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica | 2 | 2 | 4 | 5 | 5 |
Economia Aziendale | 2 | 2 | 4 | 7 | 7 |
Seconda Lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | ||
Diritto | 3 | 3 | 2 | ||
Economia Politica | 3 | 2 | 3 | ||
Laboratorio Informatica Gestionale | 2* | 4* | 3* | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
*Compresenza con gli insegnanti di riferimento della disciplina
Se sei appassionato di arte, della cultura e del tuo territorio e ti piacerebbe diventare una figura specializzata nel settore turistico, questa è l’opzione che fa per te! Imparerai a promuovere il patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e ambientale mediante il ricorso a tecniche di comunicazione multimediale e grazie allo studio di 3 diverse lingue.
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Scienze Integrate | 2 | 2 | |||
Chimica | 2 | ||||
Fisica | 2 | ||||
Geografia | 3 | 3 | |||
Geografia Turistica | 2 | 2 | 2 | ||
Informatica | 2 | 2 | |||
Economia Aziendale | 2 | 2 | |||
Seconda Lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Terza Lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | ||
Discipline turistiche e aziendali | 4 | 4 | 4 | ||
Diritto e legislazione turistica | 3 | 3 | 3 | ||
Arte e Territorio | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Padronanza degli strumenti digitali e conoscenza del mondo web per una immediata spendibilità nel mondo del lavoro
Un percorso innovativo che prepara gli studenti ai saperi digitali, con particolare attenzione ai social media, al «saper fare» ricercato dal mercato turistico, alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico locale e globale. Il corso prevede curvature “caratterizzanti” nelle materie di indirizzo con:
• 1 ora aggiuntiva curricolare settimanale di Geografia turistica digital negli ultimi tre anni;
• 1 ora curricolare di Web Marketing con esperti di impresa nel 5° anno;
• 1 ora curricolare di Elementi di Statistica, nel biennio;
• 1 ora curricolare di Educazione Ambiente e Territorio nel biennio;
finalizzate a :
• Integrare la comunicazione digitale con i saperi disciplinari per creare profili emergenti nel turismo e spendibili nel mondo del lavoro
• Promuovere competenze di gestione di pagine social e analisi dei dati per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, locale e globale
• Progettare eventi di promozione culturale e turistica territoriale
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Seconda lingua Spagnolo | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Geografia turistica (Digital travel) | 3 | 3 | 3 | ||
Informatica (web e App) | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Fisica) | 2 | ||||
Scienze integrate (Chimica) | 2 | ||||
Terza lingua (francese/tedesco) | 3 | 3 | 3 | ||
Diritto e Economia | 2 | 2 | |||
Diritto e legislazione turistica | 3 | 3 | 3 | ||
Economia Aziendale | 2 | 2 | |||
Discipline Turistiche Aziendali | 4 | 4 | 4 | ||
Arte e territorio | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze Integrate e della Terra | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 33 | 33 | 33 |
*Indirizzo attivato ai sensi del DPR 15/03/2010 n. 89, art. 10, comma 2
La crescita costante del settore sportivo in Italia richiede nuove figure professionali in grado di affiancare alla passione per lo sport le conoscenze tecniche e manageriali necessarie per lo sviluppo delle attività imprenditoriali ad esso collegate. La figura del manager sportivo, richiesta da aziende private che si occupano della produzione, commercializzazione e della distribuzione di prodotti sportivi e da agenzie di comunicazione che organizzano eventi e campagne promozionali, è a tutti gli effetti una realtà professionale presente sia nelle grandi organizzazioni che in un numero sempre maggiore di federazioni, club, associazioni e impianti sportivi.
La formazione tecnica in questo corso è mirata a preparare una figura professionale completa, che, attraverso la possibilità di praticare un numero elevato di discipline sportive, grazie a convenzioni attive con il CONI e con prestigiose società del territorio, coniughi competenze manageriali di alto livello con una profonda conoscenza dello sport.
L’opzione a indirizzo sportivo vuole sviluppare competenze nella gestione aziendale,
Il corso è a numero chiuso.
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Biologia e Scienze della Terra | 2 | 2 | |||
Chimica | 2 | ||||
Fisica | 2 | ||||
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Economia Aziendale e Management sportivo | 2 | 2 | 6 | 7 | 8 |
Seconda Lingua Comunitaria | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 |
Diritto e legislazione sportiva | 3 | 3 | 3 | ||
Economia politica | 2 | 2 | 3 | ||
Scienze motorie e sportive | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Potrai visitare gli spazi, le aule, i laboratori, conoscere i docenti e incontrare i ragazzi che già frequentano il nostro istituto e far loro domande e chiedere informazioni.
Leggi le interviste che abbiamo fatto ai ragazzi più talentuosi che hanno “brillato” nell’anno scolastico 2019-2020.
Potrebbero esserti di ispirazione per fare la tua scelta!
dal Lunedì al Sabato dalle 11.00 alle 13.00
dal Lunedì al Sabato dalle 11.00 alle 13.00
Istituto di Istruzione Superiore Savoia Benincasa
C.M.: ANIS01200G C.F.: 93122280428 Codice Univoco Ufficio: UF434M
Via Marcello Marini, 35 – 60125 – Ancona
Telefono: 071 2805086
Email: info@savoiabenincasa.it